NEL PERIODO DA GENNAIO A GIUGNO, SEGUENDO LA STORIA DEL MOSTRO DEICOLORI, ABBIAMO CERCATO DI COMPRENDERE COME SONO “FATTE” LENOSTRE EMOZIONI. https://docs.google.com/presentation/d/e/2PACX-1vQOolb0KnrSf0dg9_2WZXVPHveC0KxLD11uaXYEj2T6i5bOZNHk_61pfWSl_aqW7TvUKFpFTDmJLISL/pub?start=false&loop=false&delayms=3000 Pubblicato dalla sezione rossa di Tromello
Questo albo illustrato ci ha accompagnato da gennaio a giugno e ci ha fatto comprendere le emozioni che viviamo e ci accompagnano in ogni momento della giornata e della vita. Ecco il nostro progetto … a cura delle sezioni BLU e BLU bis di Tromello https://docs.google.com/presentation/d/e/2PACX-1vQYYENQv-Fiwr3CdBjTACgnp2Wazh1XZt5N_otG3mlqIx1FI-uU7FYySVS4MJya9T7WXz9JjqlHTL1U/pub?start=true&loop=false&delayms=15000
Esperienza di classroom alla scuola dell’infanzia.
L’amico mostro è in grande confusione: non riesce a capire come si sente! Per fortuna ci sono la sua cara amica e gli alunni della sez. Lilla pronti ad aiutarlo a mettere un po’ d’ordine nelle sue emozioni! buona visione! Sez. Lilla https://docs.google.com/presentation/d/1du4b0WKt6vL0N4KVTjt5_fDjTC85laY9b567Vy1ErS0/edit?usp=sharing
Dalla lettura di un libro in formato cartaceo alla realizzazione di un e-Book
Dalla sicurezza online alla sana alimentazione: i ragazzi discutono, approfondiscono e si confrontano su due tematiche dalla forte rilevanza sociale.
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà dovute alla situazione emergenziale, siamo riusciti a portare avanti il Progetto Continuità, un importante Progetto d’Istituto che prevede l’incontro tra i bambini delle classi quinte e i compagni che frequentano le classi seconde della Scuola secondaria di primo grado, per cercare di “addolcire” il passaggio dei primi attraverso l’esperienza dei secondi.
L’Istituto Volta di Pavia, capofila provinciale del “Premio Scuola Digitale”, promosso dal Miur ha reso possibile portare avanti progetti che intendono vivacizzare e far emergere l’eccellenza delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento della didattica digitale. Questo incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali all’interno del contesto scolastico, puntando all’interscambio delle esperienze e all’innovazione, ma soprattutto coinvolgendo i più »
La nostra scuola ospiterà il Prof. Maurizio Stangalino, neuropsichiatra, docente universitario e autore di diverse pubblicazioni riguardanti anche il mondo della scuola., per due incontri formativi on line. I due incontri di formazione tenuti dal Prof. Stangalino, neuropsichiatra infantile, verteranno su tematiche che riguardano da vicino la professione dell’insegnamento e si snodano in argomentazioni multidisciplinari. »