L’autore Andrea Vitali incanta le classi quinte con la presentazione del suo libro “Di Impossibile non c’è niente”

L’autore Andrea Vitali incanta le classi quinte con la presentazione del suo libro “Di Impossibile non c’è niente”

Sala Litta, 30 Maggio. Le classi Quinte del nostro Istituto hanno avuto il privilegio di incontrare l’autore Andrea Vitali per…
Continua la lettura
Ludovica, la piccola scrittrice che ha esplorato “I 3 Multiversi”.

Ludovica, la piccola scrittrice che ha esplorato “I 3 Multiversi”.

Il 4 Aprile, in diretta YouTube, l’alunna Ludovica Barbin della classe 5°C è stata premiata per il suo racconto I…
Continua la lettura

IL LABORATORIO COME LUOGO DI INNOVAZIONE DIDATTICA: “ LA MUNGITURA”

Si è concluso con un” tuffo nel passato”, il laboratorio didattico che ha visto protagonisti i bambini e le insegnanti…
Continua la lettura
Orario apertura Segreteria Vacanze di Pasqua

Orario apertura Segreteria Vacanze di Pasqua

In occasione delle Vacanze di Pasqua gli uffici saranno chiusi nei giorni di Venerdì 7 aprile e Lunedì 10 aprile.Si comunica…
Continua la lettura

DOCUMENTAZIONE SEZIONE VERDE TROMELLO

Ecco le attività che la sezione verde ha svolto nel periodo tra settembre e dicembre buna lettura! documentazione 1°unità
Continua la lettura

megafonoCalendario a.s. 2022-23

Si rende noto il Calendario scolastico 2022-23 deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 30 giugno 2022.

Calendario scolastico 2022-23


megafonoLibri di Testo a.s. 2022/23

Nella apposita pagina del sito sono pubblicati gli elenchi relativi a libri di testo, sussidi e materiali didattici per le Classi Prime – a.s. 2022/23.

Vai alla pagina

megafono Iscrizioni a.s. 2023-24

Il calendario delle “giornate aperte”, organizzate in modalità online, in vista delle iscrizioni all’a.s. 2023/24 (previste dal 9 gennaio al 30 gennaio).

Link al file PDF

megafonoDocumento sulla valutazione degli alunni

Si pubblica il documento adottato (a partire dall’anno scolastico 2017-18 con l’integrazione di successive modificazioni) a seguito delle innovazioni introdotte dalla vigente normativa in materia di valutazione (in particolare il Decreto Legislativo 62/2017). Più nel dettaglio, il documento esplicita: i criteri per l’attribuzione dei voti nelle discipline – i criteri/indicatori per l’elaborazione del giudizio sul comportamento e per la descrizione dei processi formativi e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti – i criteri di ammissione / non ammissione alla classe successiva – i criteri per la definizione del voto di ammissione all’Esame conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione – la gestione delle assenze.

Documento sulla valutazione degli alunni

megafonoFilmato Rassegna Cori Scolastici

L’esibizione del Coro “In Dulci Jubilo” – Scuola Primaria “G. e G. Robecchi” di Gambolò in occasione de “La Scuola che in…canta”, prima Rassegna di cori scolastici del nostro territorio, svoltasi il 6 giugno presso la chiesa parrocchiale di Gambolò

Link al filmato

Benvenuti sul sito dell’Istituto Comprensivo “G. e G. Robecchi” di Gambolò.


Logo PTOF 2019-20

Le nostre scuole

Il nostro Istituto comprende le seguenti scuole:

Scuola dell’Infanzia “Beato padre Francesco Pianzola” – Gambolò

Scuola dell’Infanzia “Pierangelo Martinoli” – Tromello

Scuola Primaria “Giuseppe e Giulio Robecchi” – Gambolò

Scuola Primaria “Ernesto e Angelo Masinari” – Tromello

Scuola Secondaria di Primo Grado “Guglielmo Marconi” – Gambolò

Scuola Secondaria di Primo Grado “Giorgio Ambrosoli” – Tromello

Volantino di sintesi PTOF 2019-20

Galleria Plessi
[metaslider id=7306]

Robecchi Social

Robecchi Youtube
  • News

Link vai su